Gentile Cliente,
di seguito la sintesi di alcune novità del Decreto c.d. Milleproroghe .
Divieto di fatturazione elettronica per prestazioni sanitarie B2C
Il divieto di emettere fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio (SdI) è stato prorogato al 31 marzo 2025 per:
- chi è obbligato all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS), relativamente alle fatture i cui dati devono essere trasmessi a detto sistema;
- chi non è obbligato all’invio dei dati al STS, per le fatture relative a prestazioni sanitarie nei confronti di persone fisiche.
E’ importante sapere che il divieto si applica solo alle operazioni B2C e non a quelle B2B. Tuttavia, per le prestazioni sanitarie fatturate a soggetti passivi terzi che ne sostengono i costi, non è consentito inserire i nominativi dei pazienti in fattura.
Proroga dei termini per investimenti nelle imprese turistico-alberghiere
Le imprese del settore turistico e alberghiero beneficeranno di una proroga al 31 ottobre 2025 per completare gli investimenti agevolati validi per i contributi a fondo perduto ed il credito d’imposta di cui all’art. 1 del DL 152/2021.
Obbligo di assicurazione per rischi catastrofali
È stato prorogato al 31 marzo 2025, in attesa dell’emanazione del decreto che definirà le modalità operative, il termine entro cui le imprese devono stipulare una polizza assicurativa per danni causati da eventi catastrofali (es. terremoti, alluvioni) in riferimento a:
- Terreni e fabbricati;
- Impianti, macchinari e attrezzature industriali/commerciali.
Si ricorda che l’inadempimento può comportare limitazioni nell’accesso a contributi e agevolazioni finanziarie pubbliche, incluse quelle per eventi calamitosi.
Come già indicato, si è in attesa del decreto attuativo che dovrà definire a titolo esemplificativo:
- gli eventi calamitosi e catastrofali suscettibili di indennizzo;
- la determinazione e l’adeguamento periodico dei premi;
- l’aggiornamento dei valori di scoperto o franchigia.
Lo Studio resta a disposizione per eventuali chiarimenti.
Ricordiamo infine che le Circolari di Studio sono liberamente fruibili nel nostro sito al link https://www.cmsmcommercialisti.it/novita/