Circolare di Studio n. 6 del 19 febbraio 2020

Esterometro, versamento imposta di bollo e Liquidazioni periodiche Iva anno 2020.

 

Gentile Cliente,

riteniamo utile fornire un breve riepilogo degli adempimenti in oggetto, tenuto conto di alcune novità introdotte per l’anno 2020.

1.Esterometro

Ricordiamo che per le operazioni attive con l'estero la fattura elettronica rappresenta una facoltà: qualora emessa, la fattura elettronica sostituisce l’obbligo di invio dell’esterometro in quanto l’operazione è già trasmessa al fisco per il tramite dello SdI.

Ricordiamo inoltre che a partire dal 2020, la trasmissione telematica dell’esterometro sarà effettuata con cadenza trimestrale entro la fine del secondo mese successivo al trimestre di riferimento, e non più con cadenza mensile.

Il nuovo calendario dell’esterometro prevede quindi le seguenti scadenze:

Periodo di riferimento

Scadenza trimestrale

I trimestre

01 giugno 2020 (31 maggio cade di domenica)

II trimestre

30 settembre 202

II trimestre

30 novembre 2020

IV trimestre

01 marzo 2021 (28 febbraio cade di domenica)


 

 



2.Versamento marche da bollo su fatture elettroniche

La normativa prevede che il pagamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture emesse in formato elettronico in ciascun trimestre solare sia effettuato “entro il giorno 20 del primo mese successivo”.

Anche in tale ambito è stata introdotta una semplificazione: qualora l’imposta di bollo complessivamente dovuta non superi la soglia annua di 1.000 euro, il versamento può essere assolto con cadenza semestrale, entro il 16 giugno ed entro il 16 dicembre di ciascun anno.

Nella sostanza si creano quindi due diversi calendari a seconda del superamento o meno della suddetta soglia di imposta dovuta.

Le scadenze risultano le seguenti:

Bollo fattura elettronica 2020

Scadenza trimestrale

Scadenza semestrale

Fatture I trimestre

20 aprile


Fatture II trimestre

20 luglio

16 giugno (primo semestre)

Fatture III trimestre

20 ottobre


Fatture IV trimestre

20 gennaio

16 dicembre (secondo semestre)


 

 3.Liquidazioni periodiche Iva

Non sono state introdotte variazioni in merito a tale adempimento ed alle relative scadenze annuali.

L’unica novità riguarda la possibilità di evitare l’invio della LIPE del quarto trimestre qualora i relativi dati vengano indicati nel quadro VP della dichiarazione Iva annuale e quest’ultima venga inviata entro il 28 febbraio 2020.

Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento ed assistenza in materia.