Gentile Cliente,
come negli scorsi anni, è necessario presentare un’apposita comunicazione finalizzata alla prenotazione del credito d’imposta su investimenti pubblicitari per l’anno 2024.
Il criterio di calcolo è il medesimo del 2023 ed è basato sull’incremento dell’investimento rispetto al periodo precedente.
Ricordiamo inoltre che dal 2023 la pubblicità effettuata su emittenti radiofoniche e televisive non dà più diritto al credito d’imposta, che rimane limitato agli investimenti pubblicitari effettuati sulla stampa, sia on-line che cartacea.
Il credito per l’anno 2024 deve essere “prenotato” entro il 02 aprile 2024 e “confermato” nel periodo tra il 9 gennaio 2025 ed il 9 febbraio 2025.
Per chi è interessato, riportiamo di seguito un’informativa generale dell’agevolazione.
Tipologia di investimento e modalità di calcolo
L’accesso al credito d’imposta presenta quindi le seguenti caratteristiche:
Misura del credito
Il credito è pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, con la previsione di un riproporzionamento dello stesso qualora le richieste saranno superiori ai fondi disponibili.
Accesso all’agevolazione
Per fruire del credito d’imposta per il corrente esercizio 2024 è necessario presentare telematicamente, entro il 02 aprile 2024, la richiesta di “prenotazione” del credito d’imposta.
La richiesta deve essere comunicata esclusivamente in via telematica e prevede sostanzialmente due passaggi:
La scadenza della comunicazione prenotativa risulta quindi la seguente: ENTRO IL 2 APRILE 2024 - Prenotazione spese da sostenere nell'anno 2024.
La clientela interessata è invitata a contattare il professionista di riferimento per ogni valutazione del caso.
Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento ed assistenza.