Circolare di Studio n. 14 del 21 maggio 2019

Consultazione delle fatture elettroniche – modalità di attivazione del servizio 

 

Gentile Cliente,

a far data dal 03 settembre 2019,  l’Agenzia delle entrate non consentirà più di visualizzare integralmente sul portale  “Fatture & Corrispettivi” le fatture elettroniche nel frattempo transitate sul Sistema di Interscambio (SDI) e regolarmente recapitate.

Ciascun contribuente avrà, tuttavia, la possibilità di consultare o scaricare i file XML delle fatture elettroniche dalla propria area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate solo a seguito dell’ adesione ad uno specifico “Accordo di servizio” che sarà reso disponibile nella medesima area riservata dal 31 maggio 2019 e fino al 2 settembre 2019.

In caso di mancata adesione all’Accordo di cui sopra nei tempi previsti, l’Agenzia procederà alla cancellazione delle fatture elettroniche, nel frattempo memorizzate, entro 30 giorni dal termine ultimo di adesione a tale servizio, mantenendo disponibili solo alcuni dati di natura fiscale contenuti nelle fatture elettroniche (natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi formanti oggetto dell’operazione), necessari ai fini delle attività di verifica e di incrocio dei dati.

Dal 03 settembre , sempre in caso di mancata adesione, l’Agenzia delle Entrate provvederà alla immediata cancellazione delle fatture stesse una volta effettuata la consegna al relativo destinatario.

Trattandosi di un servizio facoltativo ed aggiuntivo rispetto alla conservazione sostitutiva, si consiglia tuttavia di:

1. Prendere contatto con la propria software house al fine di verificare se siano attivi i servizi di consultazione e conservazione sostitutiva;

2. In alternativa, provvedere all’adesione diretta tramite le apposite funzioni presenti nella propria area riservata del portale “Fatture & Corrispettivi” gestito dall’Agenzia delle Entrate.

Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento ed assistenza.